Alimenti umani che è possibile/non è possibile dare al barboncino

0 2 Comments

Una importante premessa: ogni cane è un individuo a sé, per cui può gradire poco, non gradire del tutto o addirittura essere intollerante verso alcuni alimenti che sono invece graditi agli altri cani della stessa razza; ad esempio in alcuni barboncini i fagioli e i fagiolini hanno un effetto lassativo, mentre in molti altri rappresentano un alimento che è possibile dare, sempre con la dovuta moderazione.

Per tale motivo, gli elenchi riportati qui di seguito vanno intesi come indicazioni generali, da integrare con l’esperienza personale e, nel caso, con la consulenza di un esperto.

Alimenti permessi

FRUTTA

  • Banane.
  • Fragole, mirtilli, more, lamponi.
  • Mele, che rappresentano un’ottima fonte di fibre, di vitamina C e vitamina A e sono in genere molto gradite ai cani. È però importante che siano date al cane prive di torsolo e di semi, che contengono minime quantità di cianuro: perché siano davvero tossici sarebbe necessario che il cane ne mangiasse enormi quantità in una sola volta o che entrassero nella dieta quotidiana del cane, ma è comunque meglio eliminare ogni rischio.
  • Meloni e angurie.
Sissy (di Rosanna Cap)

VERDURE

  • Carote.
  • Fagioli e fagiolini.
  • Patate dolci.
  • Piselli.
  • Zucche.

CARNI

  • Carne essiccata o cruda, dopo essere stata prima congelata e poi scongelata per eliminare eventuali batteri.
  • Fette di pollo cotto.

ALTRI ALIMENTI

  • Burro di arachidi.
  • Fiocchi d’avena.
  • Formaggi a fette o a cubetti.
  • Salmone cotto o altro pesce.
  • Yogurt, preferibilmente senza zuccheri aggiunti o grassi.
Marley (di Fernanda Micco)

Alimenti da evitare

Diversi alimenti che noi mangiamo abitudinariamente risultano invece indigesti o tossici per i nostri barboncini, che però ne possono essere attratti. Eccone di seguito un elenco.

FRUTTA

  • Agrumi: ammessi solo in modiche quantità e se il barboncino appare gradirli; vanno comunque ben dissossati.
  • Avocado: tutte le parti di questo frutto – compresi foglie, semi e corteccia – contengono persina, una tossina nociva per i barboncini.
  • Cachi: possono provocare blocchi intestinali.
  • Noccioli e semi di frutta: buona parte di essi – ad esempio quelli di mele, ciliegie e pesche – contengono glicosidi cianogeni che possono produrre avvelenamento da cianuro nei cani.
  • Noci di cocco.
  • Noci e noccioline.
  • Uva, sia fresca che secca: una tossina in essa contenuta può danneggiare i reni dei barboncini, provocando un’insufficienza renale acuta.
Zeus (di Coccinella Rossa)

VERDURE

  • Aglio e, soprattutto, cipolle: contengono tiosolfato, tossico per i cani se assunto in un’unica grande dose o in maniera ripetuta.
  • Broccoli.
  • Foglie, steli o bucce di patate, nonché parti verdi delle patate: per ilo loro contenuto di ossalati possono influenzare il sistema nervoso, digestivo e urinario del barboncino.
  • Foglie o steli di pomodori, nonché parti verdi dei pomodori: come per le patate contengono ossalati.

BEVANDE

  • Bevande alcoliche.
  • Caffè.
Boogie (di Maura Reglioni)

ALTRO

  • Caramelle, dolcetti o gomme.
  • Cioccolato, soprattutto fondente: la teobromina che contiene ha un’azione eccessivamente stimolante sul cuore e la vescica del cane.
  • Dolcificanti, in particolare lo xilitolo.
  • Funghi.
  • Latte e latticini freschi.
  • Luppolo.
  • Ossa cotte o di piccola dimensione – ad esempio quelle del pollo o del maiale – perché possono spezzarsi danneggiando i denti del cane o provocandone l’affogamento.
  • Pasta lievitata: può produrre gas nello stomaco e causare la dilatazione dello stesso, con conseguenze anche gravi.
  • Salumi e snack salati: l’eccesso di sale può causare uno squilibrio elettrolitico nel sangue del cane.
  • Uova crude: possono trasmettere la salmonella.

Questo articolo è tratto da "IL BARBONCINO" il manuale più semplice e completo sui cani barbone nani e toy.
Lo trovi solo qui -> https://amzn.to/4912DJ4 <-

Il barboncino nella foto in alto è Aren (di Daniele Greco Damiana).

Categories:

2 thoughts on “Alimenti umani che è possibile/non è possibile dare al barboncino”

  1. Daniela ha detto:

    Salve …quindi uova cotte si?
    E mozzarella senza lattosio?

  2. Brigitta ha detto:

    Ho letto che i broccoli fanno bene ai barboncini, come mai qui li mettete tra gli alimenti da non dare.
    Inoltre le zucchine non sono state menzionate tra le verdure che fanno bene ai barboncini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *