I barboncini soffrono i viaggi in automobile?

In generale i barboncini si adattano senza problemi ai viaggi in auto o su altri mezzi in movimento come autobus o treni. Solo in rari casi possono reagire negativamente
no comments

Il Ponte dell’Arcobaleno 2/2

Al tristissimo evento della morte del proprio amico a quattro zampe è da qualche tempo associato una specie di mito, che ha avuto grande diffusione senza che se ne
no comments

La vecchiaia del barboncino

Come l’uomo, anche il cane invecchia e, come l’uomo, tende nella vecchiaia a diventare sempre meno attivo, meno bello e più fragile. I suoi tempi di riposo e sonno
no comments

I piccoli malanni: vomito, diarrea

Se si tratta di eventi occasionali e nel vomito e nella diarrea non sono presenti tracce di sangue non bisogna preoccuparsi, perché sono metodi con i quali i cani
no comments

Gli antiparassitari

Come buona parte degli altri esseri animali, compreso l’uomo, i cani sono soggetti all’aggressione di parassiti interni ed esterni: i primi sono sostanzialmente vermi intestinali (nematodi e tenie), i
no comments

Le vaccinazioni

Uno dei modi per tutelare il nostro barboncino consiste nel vaccinarlo contro le malattie più gravi che possono colpirlo, alcune delle quali sono mortali, specie nei cuccioli. In genere,
no comments

In inverno il barboncino ha bisogno di un vestito?

Anche se il barboncino non è una razza in grado di vivere autonomamente all’aperto in climi particolarmente freddi, non è indispensabile fargli indossare cappottini o altri indumenti nelle giornate
no comments

Il barboncino sa nuotare?

Per le origini stesse della razza, nata come cane da riporto in acqua, il barboncino ama i corsi d’acqua e il mare e generalmente è in grado di tenersi
no comments

Ha senso far partecipare il proprio barboncino a delle mostre canine?

L’eventuale partecipazione a una mostra canina non è certo indispensabile o strettamente consigliabile, ma può costituire una spinta a tirare fuori il meglio dal nostro barboncino, in quanto saremo
no comments

Come vede un barboncino?

Rispetto a noi la visione degli oggetti del nostro cane è sfocata, in un certo senso simile a quella di una persona miope che non usi gli occhiali, ma
no comments