Anche se per le sue dimensioni può perfettamente adattarsi a vivere in un appartamento, il barboncino ha comunque bisogno di esercizio fisico quotidiano. Un barboncino sedentario ha maggiori probabilità
Non pochi barboncini mangiucchiano cose non commestibili come terra, legno, plastica, ceramica e hanno una vera attrazione per oggetti a base di cellulosa come tovaglioli e fazzolettini di carta,
Si tratta di uno dei comportamenti innati dei cani, che pur essendosi differenziati nel corso degli anni in centinaia di razze, condividono ancora tutti oltre il 99% del loro
Il problema dei “bisognini” del cane è uno dei più frequenti e non sempre una condotta accorta evita incidenti in casa, anche perché le cause possono essere tante e
Episodi come l’urinare o il defecare del cane in posti non prestabiliti della casa, oppure l’abbaiare in maniera continua o insolita – per citare due casi tra i più
Anche se può apparire a prima vista paradossale, alcuni allevatori sostengono che il colore del pelo del barboncino è legato ad alcuni aspetti caratteriali. In base a questi pareri,
Un barboncino non è certo in grado di parlare, ma altrettanto certamente è in grado di comunicare con noi. Chi già possiede un barboncino lo sa perfettamente: il cane
Ogni barboncino deve essere considerato come un individuo a sé, con caratteristiche proprie che lo differenziano dagli altri barboncini e lo rendono unico. Questa premessa è fondamentale prima di
Una importante premessa: ogni cane è un individuo a sé, per cui può gradire poco, non gradire del tutto o addirittura essere intollerante verso alcuni alimenti che sono invece
Se si dispone del tempo sufficiente, la preparazione casalinga del cibo destinato al nostro barboncino, o di parte di esso, può essere una buona idea non tanto per una