In commercio esistono diverse centinaia di marche di alimenti per cani, ma fondamentalmente possono essere riportate a due tipologie: cibo secco e cibo umido. Il cibo secco è quasi
Quando acquistiamo il cibo per il nostro barboncino, accertiamoci innanzi tutto che sia destinato a cani di piccola taglia, il cui peso corrisponda a quello del nostro amico a
Così come per noi esseri umani, anche per i cani l’alimentazione ha effetti rilevanti sulla crescita, sulle condizioni di salute e sulla disponibilità di energia per le attività quotidiane,
Nel caso in cui il nostro cane fatichi ad apprendere comandi che riteniamo essenziali oppure se non disponiamo del tempo necessario per istruirlo, consideriamo che esistono scuole di addestramento
Per ogni cucciolo di cane, mordere è un fatto naturale e sino dalle prime settimane di vita l’istinto lo spinge a mordere (e ad essere a sua volta morso)
Questo non è un comando semplice da insegnare a un barboncino, che rispetto ad altre razze canine è più sensibile ai rumori e a tutto ciò che percepisce come
Capiterà senz’altro che il nostro barboncino prenda in bocca qualcosa che non deve, specie se si tratta di qualcosa da mangiare… fazzoletti di carta compresi. La nostra reazione immediata
Si tratta di un comando a volte poco considerato, ma importante per far capire al nostro barboncino che vogliamo che lui non si muova dal posto in cui si
Un altro comando importante da insegnare al più presto al nostro barboncino per la sua stessa sicurezza è il comando “Qui!” (o “Vieni!”), come al solito preferibilmente preceduto dal
Solo dopo essere sicuri che il cane abbia appreso il comando “Seduto!” – e ricordiamo che secondo gli allevatori un cane deve ripetere almeno cento volte un esercizio prima