È una malattia endocrina causata dalla ridotta funzionalità della ghiandola tiroidea che non riesce a produrre a sufficienza gli ormoni tiroidei, essenziali per regolare il metabolismo. La causa più
Si tratta di un difetto congenito del nervo ottico che ne impedisce il corretto sviluppo. Questa condizione può colpire uno o entrambi gli occhi e può causare una riduzione
È, in un certo senso, l’opposto del diabete, in quanto è provocata da livelli di zucchero nel sangue (glucosio) al di sotto della norma. Trattandosi di un disturbo accentuato
È una condizione oculare seria che si verifica quando la pressione all’interno dell’occhio (detta pressione intraoculare o IOP) aumenta a livelli dannosi, danneggiando il nervo ottico sino a poter
La giardia è un parassita protozoario microscopico che infetta l’intestino tenue dei cani, inclusi i barboni, in cui si introduce attraverso l’assunzione di acqua o cibo contaminati, oppure tramite
È un disturbo neurologico caratterizzato da crisi convulsive ricorrenti, che possono coinvolgere tutto il corpo o solo alcune parti. Si tratta di una patologia abbastanza frequente nei barboncini, anche
È una patologia muscolo-scheletrica caratterizzata da uno sviluppo anomalo dell’articolazione coxo-femorale, per cui la testa del femore non si adatta correttamente alla cavità dell’anca. Questo porta a instabilità, usura
Si tratta di un’emergenza veterinaria grave e potenzialmente fatale che può colpire i cani, inclusi i barboni, sebbene sia più frequente nelle razze di taglia grande e gigante e
È una malattia metabolica comune nei cani (principalmente sotto la forma di tipo 1, detta diabete mellìto, con l’accento sulla “i”), caratterizzata da un’elevata concentrazione di glucosio nel sangue
È provocato da un’anomalia genetica che indebolisce gli anelli che compongono la trachea, predisponendola a un collasso improvviso. È una malattia alla quale sono maggiormente predisposti i barboncini toy