La cataratta consiste nella progressiva opacizzazione del cristallino, la lente trasparente all’interno dell’occhio che permette di mettere a fuoco le immagini. Può essere congenita (vale a dire presente sin
Come gli esseri umani, anche i barboncini possono essere colpiti da diverse forme di questa grave patologia, la cui frequenza aumenta parallelamente all’età del barboncino. Ogni disturbo del nostro
È una malattia ereditaria non sempre diagnosticabile, sia perché può presentarsi saltando alcune generazioni, sia perché i test genetici al momento non sono in grado di individuarne tutte le
La razione giornaliera va suddivisa in più pasti, per favorire la digestione e mantenere stabili i livelli di energia. Salvo indicazioni veterinarie specifiche (legate a patologie o particolari fasi
Per far capire come nella pratica si possa assicurare la presenza delle componenti sopra elencate, proponiamo lo schema settimanale di una dieta casalinga equilibrata destinata a un ipotetico barboncino
Caratteristiche generali Si distinguono fondamentalmente in cibi cotti e crudi, a seconda del fatto che richiedano o meno la cottura. La dieta per cani a base di soli cibi
Per far capire come nella pratica si possa assicurare la presenza delle componenti sopra elencate, proponiamo lo schema settimanale di una dieta casalinga equilibrata destinata a un ipotetico barboncino
L’obesità è un problema piuttosto diffuso tra i barboncini, che sono tra le razze più “sensibili” ai piaceri del cibo; sempre tenendo ben presente che ogni cane è un
Caratteristiche generali L’uso di integratori alimentari nella dieta dei cani è un tema dibattuto. Se da un lato possono colmare carenze nutrizionali o supportare specifiche condizioni di salute, dall’altro
Se utilizziamo prodotti commerciali, dobbiamo ricordarci che a parità di peso le crocchette hanno una densità calorica significativamente maggiore rispetto al cibo umido industriale, perché quest’ultimo contiene molta più