Premessa importante: le quantità sono indicative e si riferiscono a un barbone toy/nano adulto (3-4 kg.) con un livello di attività moderato. È fondamentale adattare le porzioni in base
Oltre ad allergie e intolleranze alimentari, i nostri barboncini possono soffrire di altri disturbi gastrointestinali legati all’alimentazione. Ogni cane costituisce un individuo a sé, diverso dagli altri, e alcuni
Caratteristiche generali Si distinguono fondamentalmente in cibi secchi e cibi umidi. Il cibo secco è quasi sempre presentato in forma di crocchette, dette anche croccantini. La crocchetta è un
Fisiopatologia del diabete Il diabete è una malattia metabolica che può colpire anche i cani. Come per gli esseri umani, nei cani colpiti dal diabete il pancreas non riesce
Le allergie alimentari sono reazioni del sistema immunitario a determinate sostanze presenti negli alimenti. Nel cane, i sintomi più comuni di un’allergia alimentare sono prurito, dermatiti, vomito e diarrea.
La dieta BARF (dalle iniziali di “Biologically Appropriate Raw Food”, che significa “cibo crudo biologicamente appropriato” o, secondo altri, acronimo di “Bones And Raw Food”, traducibile in “ossa e
Manzo con patata dolce e olio di lino Merluzzo con quinoa e piselli Pasta con pomodoro e carne Pasto con coniglio, patata dolce e broccoli Pasto con salmone, spinaci
La salute orale dei barboncini a volte è trascurata, mentre è fondamentale per il loro benessere generale. Una bocca sana non significa solo denti in salute, bianchi e alito
Oltre alle allergie alimentari, l’alimentazione può influenzare la salute della pelle e del mantello del barbone: La barboncina nella foto in alto è Bea Suntropez Legnano (di Stefania De