Vantaggi e svantaggi delle diverse tipologie di alimenti per cani

0 Comments
  • la disponibilità di tempo e risorse: la dieta casalinga richiede un maggiore impegno e non è quindi consigliata a chi combatte quotidianamente (per esigenze lavorative o di altro tipo) con il tempo; è vero che esistono aziende anche piccole che preparano cibi freschi pronti per i nostri cani ricevibili direttamente a casa, ma questa opzione è spesso costosa e quindi non alla portata di tutti;
  • le competenze nutrizionali: se non si hanno conoscenze approfondite o non si ha voglia o possibilità di affidarsi a un veterinario nutrizionista, la dieta casalinga è da sconsigliare, perché non può essere improvvisata;
  • le esigenze specifiche del barboncino: allergie, sensibilità individuale, patologie presenti o pregresse possono indirizzarci od obbligarci a determinate scelte, che devono essere indicate da un veterinario; occorre inoltre tener conto del metabolismo individuale, nel senso che anche per i cani le esigenze alimentari sono diverse da individuo a individuo, soprattutto considerando variabili come la taglia, il peso, l’età, la corporatura, ecc.;
  • le preferenze del cane: alcuni cani, ad esempio, rifiutano il cibo secco anche se di qualità, rendendo quindi indispensabile ricorrere ad altre soluzioni per combattere la loro inappetenza.

Questo articolo è tratto da "IT'S PAPPA TIME!"
la GUIDA a tutti i tipi di ALIMENTAZIONE del BARBONCINO:
crocchette, umido, cibo preparato in casa, dieta BARF.
Lo trovi solo qui: https://amzn.to/3QG7ecq

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *