Oltre alle allergie alimentari, l’alimentazione può influenzare la salute della pelle e del mantello del barbone:
- Secchezza, forfora, opacità del mantello:
- cause: carenza di acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6), zinco, biotina, vitamina A, proteine di bassa qualità.
- Rimedi e adattamenti dietetici:
- integrazione di omega-3: olio di pesce di alta qualità, olio di krill;
- integrazione di omega-6: olio di semi di girasole, olio di borragine;
- alimenti ricchi di zinco e biotina: carne, pesce, uova ed eventuali integratori (sotto controllo veterinario);
- proteine di alta qualità: essenziali per la cheratinizzazione (formazione del pelo).
- Dermatiti da carenza di zinco: rare, ma possibili.
- Cause: dieta sbilanciata, malassorbimento.
- Rimedi: integrazione di zinco (sotto controllo veterinario).
La barboncina nella foto in alto è Bea Suntropez Legnano (di Stefania De Giovanni).
Questo articolo è tratto da "IT'S PAPPA TIME!"
la GUIDA a tutti i tipi di ALIMENTAZIONE del BARBONCINO:
crocchette, umido, cibo preparato in casa, dieta BARF.
Lo trovi solo qui: https://amzn.to/3QG7ecq