Il barboncino inappetente

0 Comments
  • non forzare il cane a mangiare: diversamente da noi umani, gli animali sanno quando il digiuno è la migliore soluzione per malesseri temporanei;
  • non cambiare subito cibo: se il cane è abituato a un certo alimento e lo rifiuta improvvisamente, non cambiare subito marca o tipo, perché potrebbe essere un problema transitorio derivante da cause non facilmente individuabili, che possono andare dai dolori dentali a cambiamenti ambientali come nuove persone in casa, traslochi o altro;
  • provare ad aumentare l’appetibilità, ad esempio aggiungendo un cucchiaino di brodo di carne (senza sale, cipolla o aglio) o un po’ di yogurt bianco naturale (senza zuccheri aggiunti né dolcificanti) alle crocchette, oppure, se usiamo cibo umido, intiepidendolo leggermente, specie se siamo nella stagione fredda, perché il calore intensifica l’aroma;
  • provare a offrire il cibo in modo diverso, ad esempio spargendo le crocchette sul pavimento o utilizzando un gioco interattivo che rilascia il cibo;
  • non cedere agli extra: se il cane rifiuta il suo cibo ma accetta volentieri bocconcini o avanzi da tavola, è probabile che stia facendo i “capricci”;
  • verificare la scadenza e la freschezza del cibo, soprattutto se usiamo cibi umidi;

La barboncina nella foto in alto è Nanà (di Costantin Vitiello).

Questo articolo è tratto da "IT'S PAPPA TIME!"
la GUIDA a tutti i tipi di ALIMENTAZIONE del BARBONCINO:
crocchette, umido, cibo preparato in casa, dieta BARF.
Lo trovi solo qui: https://amzn.to/3QG7ecq

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *