Piano alimentare consigliato: quantità, frequenza e scelte alimentari

0 Comments

Cuccioli (fino a 12 mesi)

Harry (di Tommy Selvano)

Adulti (da 1 anno in poi)

Minnie (di Valentina Iotti)

Anziani (da circa 8 anni in poi)

Jerry (di Simonetta Lampa)

[1] “I cuccioli di razze piccole hanno esigenze nutrizionali uniche, in particolare per quanto riguarda la densità energetica e l’equilibrio dei nutrienti, per prevenire problemi di crescita come l’ipoglicemia e le deformità scheletriche” (tradotto da Larsen J. A., Feeding small and toy breed dogs, in Hand M. S., Thatcher C. D., Remillard R. L., Roudebush P., Novotny B. J., Small animal clinical nutrition, Mark Morris Institute, 2010, pp. 465-486.).

[2] “L’invecchiamento è associato a cambiamenti fisiologici che influenzano le esigenze nutrizionali. Nei cani anziani, è importante considerare la riduzione del fabbisogno energetico, il mantenimento della massa muscolare e il supporto delle funzioni cognitive e articolari.” (tradotto da Hutchinson D., Freeman L. M., Mc Carthy R. J., Nutritional requirements and related diseases of aging dogs and cats, in Journal of the American Veterinary Medical Association, 2011, 238(12), p. 1557).

Questo articolo è tratto da "IT'S PAPPA TIME!"
la GUIDA a tutti i tipi di ALIMENTAZIONE del BARBONCINO:
crocchette, umido, cibo preparato in casa, dieta BARF.
Lo trovi solo qui: https://amzn.to/3QG7ecq

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *