Come gli esseri umani, anche i cani possono sviluppare allergie a diverse sostanze presenti nell’ambiente o negli alimenti. Queste reazioni possono essere scatenate da fattori genetici o svilupparsi nel corso della vita. È importante non confondere le allergie, che coinvolgono una risposta del sistema immunitario a una sostanza percepita come dannosa, alle intolleranze, che sono invece problemi digestivi senza coinvolgimento immunitari.
Le allergie nei cani possono essere di tipo ambientale, alimentare o da contatto. Le allergie ambientali sono scatenate da allergeni presenti nell’aria come pollini, acari della polvere e muffe. Le allergie alimentari sono causate da specifici ingredienti contenuti nel cibo, tra cui lattosio, glutine, alcune proteine (come quelle di pollo o manzo) e soprattutto additivi artificiali. Le allergie da contatto si manifestano in seguito al contatto diretto con determinate sostanze irritanti.
Un cane colpito da allergia può presentare sintomi come prurito che lo spinge a grattarsi, leccarsi o mordersi parti del corpo, problemi respiratori come tosse e starnuti, pelle secca, eruzioni cutanee, ma anche diarrea o vomito.
Il veterinario cerca di individuare l’allergene responsabile per limitare le possibilità che esso venga in contatto con il nostro barboncino. Se sospetta un’allergia alimentare, può raccomandare una dieta ad eliminazione, in cui vengono esclusi determinati ingredienti per identificare quello responsabile della reazione. Per le allergie ambientali possono essere eseguiti test cutanei o esami del sangue per identificare gli allergeni specifici.
Il trattamento delle allergie dipende dal tipo e dalla gravità della reazione. Per le allergie ambientali, si possono utilizzare farmaci come antistaminici, corticosteroidi, spray nasali e colliri. L’immunoterapia allergenica (vaccini antiallergici) può essere un’opzione a lungo termine. Per le allergie alimentari, la gestione principale consiste nell’evitare rigorosamente l’allergene identificato. Anche misure preventive come l’utilizzo di purificatori d’aria con filtri HEPA e la pulizia regolare della casa possono essere utili.
