Si tratta di un difetto congenito del nervo ottico che ne impedisce il corretto sviluppo. Questa condizione può colpire uno o entrambi gli occhi e può causare una riduzione della vista che varia da lieve a cecità completa. I barboncini sono, purtroppo, una delle razze in cui è stata osservata più frequentemente l’ipoplasia del nervo ottico
Il barboncino che ne è colpito tende a urtare frequentemente gli oggetti e cammina con lentezza e prudenza soprattutto in ambienti non familiari o scarsamente illuminati.
La diagnosi di ipoplasia del nervo ottico si basa su un esame oftalmologico effettuato dal veterinario. In alcuni casi si ricorre ad altri esami come l’elettroretinografia (ERG, per escludere malattie della retina) o la risonanza magnetica (RM, per valutare lo stato del nervo ottico e del cervello).
Non esistendo al momento cure specifiche, se la malattia è diagnosticata con certezza, occorre augurarsi che colpisca un solo occhio, in modo che il cane possa compensare la cecità dell’occhio malato utilizzando quello sano.
Anche se il barboncino è una razza canina fondamentalmente sana e resistente, sono inevitabili piccoli o grandi problemi di salute, così come accade per gli esseri umani e per gli altri animali.
È però possibile prevenire e limitare le malattie attraverso uno stile di vita corretto – alimentazione sana, esercizio fisico quotidiano, limitazione dei possibili rischi per il cane in casa e all’aperto – e, ancor prima, nell’accertarci al momento dell’acquisto o dell’adozione che il nostro barboncino non abbia già patologie in corso o che i suoi genitori siano affetti da malattie ereditarie.
Tuttavia, come per l’uomo, anche la più attenta prevenzione non garantisce dall’insorgenza di malattie, per cui è importante per il proprietario conoscere le caratteristiche fondamentali delle principali patologie che possono colpire i barboncini, in modo da poter tempestivamente rivolgersi al proprio veterinario di fiducia, che è l’unica persona in grado di identificare con certezza la malattia e determinare l’eventuale trattamento necessario.
Trovi l’elenco delle principali malattie che possono colpire i barboncini in IL BARBONCINO, con descrizione, sintomi e cure di ogni patologia.
