Anche se può apparire a prima vista paradossale, alcuni allevatori sostengono che il colore del pelo del barboncino è legato ad alcuni aspetti caratteriali. In base a questi pareri, il colore “ideale” sarebbe il nero, perché legato a cani con un carattere equilibrato e in grado di rimanere per qualche ora da soli, seguito dal colore bianco. I barboncini con il mantello marrone o grigio avrebbero un carattere più vivace, mentre quelli con il pelo fulvo – in particolare il fulvo più intenso, che vira verso il rosso – sarebbero cani più difficili da gestire, in quanto sono iperattivi, non sopportano la solitudine e tendono ad abbaiare più degli altri. Va però ricordato che non esiste alcuno studio scientifico a supporto di queste tesi.

Così come la taglia, anche il colore del pelo del barboncino tende a modificarsi. I cuccioli di barboncini bianchi nascono in genere con un mantello di color crema o albicocca e diventano completamente bianchi a circa un anno e mezzo. I barboncini con il mantello di colore scuro in vecchiaia tendono generalmente a ingrigire e compaiono peli bianchi nel mantello. Inoltre, chiazze di colore diverso possono essere causate dall’utilizzo di antiparassitari ad uso topico.
Questo articolo è tratto da "IL BARBONCINO" il manuale più semplice e completo sui cani barbone nani e toy.
Lo trovi solo qui -> https://amzn.to/4912DJ4 <-
Lo trovi solo qui -> https://amzn.to/4912DJ4 <-